Informativa privacy fornitori
- Home
- C2 Informativa privacy fornitori
La presente informativa viene rilasciata ai sensi dell’articolo 12 e13 del Regolamento Europeo 2016/679 a favore degli interessati (fornitori) che chiudono contratti di fornitura di beni con il titolare o con cui si intrattengano contatti precontrattuali.
Il Titolare del trattamento è Teclumen Srl, con sede in Via Castel Goffredo, 35/1 - 46040 Casaloldo (MN) – Italy. Dati di contatto: 0376 778670 mail info@teclumen.it
Il titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), identificabile nella Dottoressa A. R., contattabile all’indirizzo mail dpo@teclumen.it o scrivendo al titolare all’attenzione del DPO.
Categoria degli interessati: Fornitori, potenziali fornitori
Categoria dei dati personali trattati:
Teclumen srl tratterà, nello specifico, i Suoi dati anagrafici ed identificativi comuni, ovvero nome e cognome, recapiti di domicilio ed indirizzo, indirizzo di posta elettronica/PEC e numero di telefono/cellulare, dati contabili/fiscali, postali e bancari, secondo le finalità e le modalità di seguito definite e precisate.
I dati personali sopra citati sono esclusivamente quelli da Lei forniti in occasione della trattativa e dell’eventuale stipula del contratto di fornitura beni o servizi.
I suoi dati personali saranno trattati per le seguenti specifiche finalità:
a) adempimento ed esecuzione del contratto di fornitura beni/servizi ;
b) dar riscontro alle sue richieste prima della conclusione del contratto;
c) gestione dei fornitori (selezione; amministrazione di contratti, ordini, spedizioni etc)
d) adempimento di obblighi fiscali, amministrativi, tecnici e/o contabili edare esecuzione all’esercizio dei suoi diritti in tema di data protection
e) servizi di controllo interno (della sicurezza, della produttività, della qualità dei servizi)
f) gestione del contenzioso (inadempimenti contrattuali; diffide; transazioni; recupero crediti; arbitrati; contenziosi e controversie giudiziarie);
Base giuridica del trattamennto:
per le finalità dei punti da a) a c) la base giuridica è prevista dall’art. 6, par. 1, lettere b) del GDPR “esecuzione di contratto o misure precontrattuali”; per il punto d) è l’art. 6 par. 1 lett. c) “obbligo di legge di cui è investito il titolare”, mentre per le finalità e) ed f) è l’art. 6 par. 1 lett. f) “perseguimento del legittimo interesse del titolare”.
Natura del conferimento: Il conferimento dei Suoi dati personali, pur essendo sempre facoltativo, per le finalità sopra esposte dal punto a) al punto f) risulta necessario all’instaurazione ed esecuzione del contratto, e per gli adempimenti a questo collegati e, di conseguenza, il Suo eventuale rifiuto di fornire i dati comporterà l’impossibilità di fornirle i nostri servizi. Relativamente all’iscrizione alla nostra newsletter il conferimento risulta facoltativo
Modalità di trattamento: I dati personali da Lei comunicati sono sottoposti a trattamento in forma cartacea, informatizzata e telematica con modalità tecniche ed organizzative tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio ad opera di soggetti appositamente autorizzati, che opereranno nel rispetto delle norme di legge necessarie a garantire, tra l'altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati nel rispetto delle finalità e modalità dichiarate.
La informiamo inoltre che il titolare non si avvale di processi decisionali automatizzati, né effettua attività di profilazione.
Destinatari dei dati:
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, i suoi dati personali potranno essere conosciuti, oltre che dal titolare e dai suoi autorizzati, da:
- fornitori di servizi necessari per la corretta esecuzione del contratto e funzionalità aziendale (es. manutentori IT, liberi professionisti)
- autorità pubbliche, per qualsivoglia ragione connessa alla tutela dei diritti e delle libertà degli individui.
Tati destinatari agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento o responsabili del trattamento. I dati personali non saranno ceduti a terzi e non saranno soggetti a diffusione.
Trasferimenti extra-ue: Il Titolare La informa che, i suoi dati saranno trattati in territorio europeo;
Tempi di conservazione:
Nel rispetto dei principi di necessità e proporzionalità del trattamento, il Titolare ha individuato diversi tempi di conservazione dei Dati Personali in base alle finalità perseguite:
- adempimento ed esecuzione del contratto di fornitura beni/servizi , 10 anni;
- adempimento delle richieste provenienti dall’interessato prima della conclusione del contratto con l’interessato, 6 mesi;
- adempimento di obblighi fiscali, amministrativi, tecnici e/o contabili; 10 anni; e dare esecuzione all’esercizio dei suoi diritti in tema di data protection; due anni dalla chiusura del riscontro del titolare.
- gestione dei fornitori; 10 anni
- servizi di controllo interno. fino a termine contratto compresi i tempi di garanzia;
- gestione del contenzioso (inadempimenti contrattuali; diffide; transazioni; recupero crediti; arbitrati; contenziosi e controversie giudiziarie); fino ai termini di prescrizione;
Decorso il termine di conservazione, i Suoi dati verranno cancellati da ogni Data Base, applicativo e archivio, informatico e cartaceo, in cui sono stati registrati e conservati.
Diritti dell’interessato L’Interessato può far valere i propri diritti, riconosciuti dagli artt. da 15 a 22 del GDPR, quali: Diritto di accesso: ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e a ulteriori informazioni su origine, finalità, categorie di dati trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati, ecc. Diritto di rettifica: diritto di ottenere dal titolare la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. Diritto alla cancellazione: ove applicabile, il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo nel caso in cui i dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità del trattamento; il consenso su cui si basa il trattamento sia stato revocato e non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento; i dati personali siano stati trattati illecitamente; i dati personali debbano essere cancellati per adempiere un obbligo legale. Diritto di opposizione al trattamento: diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo di Teclumen Srl. Diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere dal titolare la limitazione del trattamento, nei casi in cui sia contestata l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario a Teclumen Srl per verificare l’esattezza di tali dati personali), se il trattamento è illecito e l’Interessato si è opposto al trattamento, se i dati personali sono necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, se a seguito dell’opposizione al trattamento l’Interessato è in attesa della verifica circa la prevalenza o meno del legittimo interesse di del titolare Diritto alla portabilità dei dati: ove applicabile il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o su un contratto e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici.
Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo:, l’Interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Come esercitare i diritti:
- inoltrare le sue richieste a Teclumen srl via mail all’indirizzo: privacy@Teclumen.it
- scrivere a: Teclumen Srl -Ufficio Privacy- Via Castel Goffredo, 35/1 - 46040 Casaloldo (MN)
Il Titolare provvederà a confermare la ricezione della Sua richiesta e a fornirLe le informazioni relative all’azione intrapresa, entro 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta stessa.